L’approccio sistemico relazionale ci permette di vedere che non ci sono due crisi separate, una ambientale e una sociale, ma un’unica e complessa crisi socio-ambientale, con le sue dimensioni storiche, sociali, economiche, distributive e politiche. Pertanto, una sfida enorme è l’analisi della realtà congiunturale e strutturale attraverso la ricerca-azione che consente di affrontare i problemi esistenti dalla prospettiva del metodo profetico. In questo modo, considera la realtà nei suoi aspetti critici contrastanti e le prassi trasformative che attraversano il continente. Così, la comunicazione-denuncia esige l’indispensabile veridicità e la dovuta attenzione dell’opinione pubblica. Ciò comporta la collaborazione di ricercatori con esperienza e conoscenza della materia in tutto il continente che forniscono l’analisi della realtà nelle diverse aree.